FIRENZE – Il nuovo Psr, il Programma di sviluppo rurale della Toscana, per gli anni 2014-2020 sta per prendere il via. Stamani a Firenze, nella sede della presidenza della Regione, i punti principali del nuovo strumento di programmazione che porterà in Toscana, complessivamente, da ora al 2020, 961 milioni di euro, sono stati illustrati dall’assessore all’agricoltura e foreste Gianni Salvadori ad una numerosa platea di rappresentanti e funzionari degli enti locali toscani, Unioni di Comuni, Province, Comunità montane. Continua a leggere
Mese: marzo 2015
MALTEMPO – Ingenti danni, Rossi firma lo stato di emergenza
Tantissimi i danni in Toscana per il fortissimo vento che si è abbattuto sulla Regione. Tantissimi naturalmente anche i danni alle colture e alle aziende agricole. Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha dichiarato che firmerà “lo stato d’emergenza regionale Continua a leggere
Lutto nel mondo dell’ortovivaismo. Muore Pappalardo, sindaco di Larciano
LARCIANO (PT) – Questa notte è morto il sindaco di Larciano Antonio Pappalardo (nella foto) all’età di 46 anni. Pappalardo da tempo stava lottando contro una grave malattia. Laureato in Scienze Politiche, dopo aver svolto attività di collaborazione presso un’agenzia di formazione professionale e poi di consulenza nel campo della finanza agevolata, era diventato imprenditore agricolo ortovivaista Continua a leggere
VENTO – Confagricoltura: “A Pistoia milioni di euro di danni”
PISTOIA – È il territorio pistoiese il più colpito dalle forti raffiche di vento che stanno interessando gran parte della Toscana. Secondo Confagricoltura si può già parlare di milioni di danni alle aziende agricole attive in quel territorio. Continua a leggere
Emergenza cinghiali, scontro tra azienda agricola e Provincia di Prato
VAIANO (PO) – «Chiederemo i danni alla Provincia, che è inutile e dannosa. La sua inefficiente gestione del territorio toglie il futuro alle imprese agricole. Ora basta». È il grido lanciato dall’azienda agricola Del Bello di Vaiano sulle pagine de La Nazione di Prato attraverso le parole dell’agricoltore ed ex presidente di Coldiretti, Maurizio Fantini. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.