LARCIANO (PT) – Questa notte è morto il sindaco di Larciano Antonio Pappalardo (nella foto) all’età di 46 anni. Pappalardo da tempo stava lottando contro una grave malattia. Laureato in Scienze Politiche, dopo aver svolto attività di collaborazione presso un’agenzia di formazione professionale e poi di consulenza nel campo della finanza agevolata, era diventato imprenditore agricolo ortovivaista, fondando la Ortosano a Larciano. È stato assessore del Comune di Larciano, con delega di vicesindaco, nelle Legislature dal 1999 al 2004, e dal 2004 al 2009, anno in cui è stato eletto sindaco. Alle elezioni del 2014, i cittadini gli hanno rinnovato la fiducia, rinnovandogli il mandato con oltre il 60% delle preferenze.
Tanti i messaggi di cordoglio, dall’onorevole Caterina Bini (PD), che ha scritto “Ciao Antonio, grande sindaco, grande persona, grande amico. Mi mancherai. La vita è ingiusta a volte. Riposa in pace”, al consigliere regionale ed ex consigliere comunale larcianese Antonio Gambetta Vianna (Più Toscana), per il quale “Antonio Pappalardo non era solo il sindaco di Larciano, era soprattutto un amico. Il mio pensiero va alla famiglia alla quale faccio le mie più sentite condoglianze. Nonostante fossi all’opposizione, ho sempre riconosciuto il valore di Antonio sia dal punto di vista amministrativo, sia soprattutto da quello umano. Se ne va una grande persona”.