PISTOIA – È il territorio pistoiese il più colpito dalle forti raffiche di vento che stanno interessando gran parte della Toscana. Secondo Confagricoltura si può già parlare di milioni di danni alle aziende agricole attive in quel territorio. Continua a leggere
Associazioni
Lunedì 9 marzo convegno Cia a Firenze. Presenti il ministro Martina e il governatore Rossi
Suolo, paesaggio, cambiamenti climatici e agricoltura, ovvero “Verso il territorio come destino”. È questo il titolo del convegno nazionale organizzato dalla Cia – Confederazione Italiana Agricoltori con il patrocinio del Comune di Firenze, in programma lunedì 9 marzo (9.30-13.30) a Firenze, a Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento. L’evento fiorentino fa parte di un più ampio percorso di proposte che ha intrapreso la Cia con “Verso il territorio come destino”, che punta a posizionare l’agricoltura al centro di un serio progetto per lo sviluppo del Paese in vista degli eventi di Expo 2015 Milano. Continua a leggere
Week end con le Donne in Campo contro la violenza di genere
FIRENZE – Domenica 8 e lunedì 9 marzo in piazza della Repubblica a Firenze si terrà il mercato dei prodotti agricoli di Donne in Campo Toscana. “L’altra metà… della terra in piazza”, l’associazione regionale delle imprenditrici agricole della Cia presenta un’edizione speciale sul tema “Adesso piantiamola!”, un’esortazione per dire basta alla violenza sulle donne ed un invito a compiere una “azione verde” per celebrare la Giornata internazionale della donna. Continua a leggere
Italia invasa da olio di Palma, è allarme. Le colpe dell’Ue
Aumentano del 19% le importazioni di olio di palma in Italia per un quantitativo record che ha superato addirittura 1,7 miliardi di chili nel 2014, un primato negativo mai raggiunto prima. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti che lancia l’allarme sull’invasione di un prodotto sotto accusa dal punto di vista nutrizionale e ambientale, proprio nella patria dell’olio extravergine di oliva e della dieta mediterranea. Continua a leggere
Presentato il Premio Zini “I giovani e l’agricoltura” | VIDEO
FIRENZE – “Promuovere il matrimonio tra agricoltura, giovani e impresa è stato ed è uno degli impegni che la Regione Toscana ha assunto con forza attraverso il progetto Banca della Terra, grazie al quale sono state individuate le aree incolte da assegnare ai giovani che vogliono intraprendere la professione di agricoltore”. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.