Si terrà domani, venerdì 27 febbraio 2015 alle ore 11.30 presso la saletta Montanelli del Consiglio regionale della Toscana (via Cavour, 4 a Firenze), la presentazione della 24° edizione del Premio “Renzo Zini” dedicato ai “giovani per l’agricoltura”. Continua a leggere
Coldiretti
A Firenze 5 serate nel segno dell’enologia
FIRENZE – Cinque serate per la conoscenza del vino sono organizzate in via Orcagna, 70 (angolo via Gioberti) a Firenze dalla divisione Laboratorio Chimico di PromoFirenze in collaborazione con Assoenologi Toscana. Il programma si articola su 5 serate a partire dal 3 marzo 2015. Continua a leggere
“Pesce nella rete”, progetto per sviluppare la filiera ittica toscana
Coldiretti Impresa Pesca Toscana, nell’ambito di una Convenzione con il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, sta promuovendo un percorso di integrazione tra gli operatori della filiera ittica allo scopo di sviluppare i rapporti necessari per arrivare alla definizione di un contratto di filiera. Partendo dalla convinzione che il rafforzamento del settore passi sia attraverso una maggiore integrazione delle imprese ittiche, sia attraverso lo sviluppo di sinergie tra queste ultime e le imprese di trasformazione, distribuzione, commercializzazione, servizi alla pesca e quelle di altri settori produttivi come la ristorazione, l’artigianato, il turismo, Coldiretti ha intrapreso un’attività di sensibilizzazione e animazione di tutti gli operatori potenzialmente coinvolti verso una programmazione congiunta dello sviluppo. Continua a leggere
Distretto Floricolo Pescia, Coldiretti va avanti per la sua strada
PESCIA (PT) – Distretto Floricolo: Coldiretti va avanti. Nessuna marcia indietro e pieno sostegno al Presidente Marco Carmazzi. “Se Cia e Confagricoltura decideranno di abbandonare il tavolo ce ne faremo una ragione. Del resto – spiega Coldiretti – se il loro obiettivo è soverchiare o manipolare con minacce il ruolo e la funzione del Comitato di distretto, che per altro è un organo collegiale che decide in piena autonomia e seguendo un percorso trasparente e di maggioranza, sarà solamente una loro scelta. Le regole del gioco sono queste in un Paese democratico dove si deve imparare anche ad accettare e rispettare le decisioni di una maggioranza”. Continua a leggere
Coldiretti Siena si complimenta per gli agrinido
SIENA – Un asilo in fattoria per bambini e un luogo di ospitalità per anziani autosufficienti. Sono queste le nuove proposte per le aziende agricole che Coldiretti è riuscita ad ottenere dalla Regione Toscana. Grazie alla modifica alla legge regionale 30/2003 entrata in vigore nel 2015 in tema di “disciplina delle attività agrituristiche e fattorie didattiche”, tutto questo diventa possibile. Dall’inizio dell’anno infatti le aziende agricole potranno avviare l’attività di agrinido, asili a tutti gli effetti equiparati a quelli pubblici o privati. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.