MiPAAF boccia la richiesta di stato calamità per la mosca olearia

Il Mipaaf ha bocciato la richiesta di stato di calamità per gli intensi attacchi di mosca delle olive che hanno colpito la Toscana nel 2014 poiché le regole europee non consentono di mobilitare risorse per casi simili. La Regione Toscana si mobiliterà insieme ad altre Regioni per chiedere il varo di una legge speciale Continua a leggere

Pubblicità

Il bilancio del ministro Martina dopo il primo anno di lavoro

“Un anno fa ho giurato da Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. Da allora ho lavorato ogni giorno per restituire al mondo agricolo e agroalimentare italiano la centralità che meritano. Con passione ho conosciuto meglio una delle realtà più importanti del nostro paese e con l’aiuto del Ministero e di tante energie del mondo agricolo, abbiamo realizzato oltre 50 azioni unite dall’aspirazione di rafforzare sempre di più il nostro modello agricolo e agroalimentare. Non abbiamo la bacchetta magica e non potevamo certo fare in un anno ciò che non è stato fatto in tanti anni alle nostre spalle. Ma ci siamo messi a lavoro con tenacia per cambiare le cose, alcuni risultati sono già chiari, e andiamo avanti con entusiasmo e convinzione”. Maurizio Martina (Ministro per le Politiche agricole)
Continua a leggere

Agrinsieme boccia il decreto di applicazione della Pac

FIRENZE – La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al Decreto Ministeriale di applicazione dei pagamenti diretti Pac per il 2015. Il decreto doveva definire le norme applicative di quanto deciso dall’Italia e notificato a Bruxelles il 1° agosto 2014, ma in realtà su due aspetti fondamentali va al di là di questo e introduce in modo retroattivo delle forti restrizioni alle decisioni prese lo scorso anno. Continua a leggere